Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2006 : 14:21:09
|
Venerdì 21.04.2006, ore 21.15 | Palazzo Biscari BOB VAN ASPEREN clavicembalo
- Peter Philips Amarilli mia bella, dal Fitzwilliam Virginal Book - Giovanni (Jean) de Macque Consonanze Stravaganti Due Gagliarde Seconde Stravaganze - Johann Jacob Froberger Toccata II in re minore -Abraham van den Kerkhoven Fantasia in do minore - Luigi Rossi Passacaille del Seigr. Louigi in la minore - Louis Couperin Prélude non mesuré in re minore - Johann Jacob Froberger Suite XII in do maggiore Lamento sopra la dolorosa perdita della Real Maestá di Ferdinando IV - Johann Sebastian Bach Ciaccona dalla Seconda Partita in re minore per Violino Solo, BWV 1004 (trascrizione B. van Asperen)
Bob van Asperen è professore di clavicembalo e basso continuo al Conservatorio di Amsterdam. Ha al suo attivo una brillante carriera concertistica, che lo vede interprete in tutto il mondo, e l'incisione di più di 60 CD solistici, con opere di J.S. Bach, C.P.E. Bach, Frescobaldi, Scarlatti, Händel, François e Louis Couperin, John Bull (Š). Ha inciso tra gli altri, in occasione della 350^ commemorazione della Pace di Westfalia (1998), il CD Peace and War, un viaggio politico-musicale tra l'Europa. Attualmente sta registrando, per l'AEOLUS, l'opera integrale di Johann Jacob Froberger, eseguita su cembali e organi storici. I primi quattro volumi di questa Froberger Edition, Le Passage du Rhin, À l'honneur de Madame Sibylle, Hommage à l'Empereur e Pour passer la Mélancolie, si sono distinti con il Diapason d'Or e il Dix du Répertoire. Recenti sono le incisioni delle Suites Francesi di J.S. Bach, suonate su un clavicembalo di Christian Vater, Hannover 1738, custodito al Germanischen Nationalmuseum di Nürnberg. Sono in preparazione il quinto volume della Froberger Edition, eseguito sull'organo di San Martino, a Bologna, e il primo volume dell'integrale dedicato a Louis Couperin, sempre eseguito su strumenti storici. Cordiali saluti. Daniela Zimbone
Associazione Musicale Etnea Ufficio Stampa Via Museo Biscari, 10 95131 Catania tel. +39.095.321252 fax +39.095.320424
agb «Nec ridere, nec lugere, neque detestari, sed intelligere» (Spinoza)
|
|