...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

martedì 29 luglio 2025 ore 04:00:07
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Marinoff e Platone
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Elgheb
1° Livello


Regione: Tuvalu
Città: Atollo 52


60 Messaggi

Inserito il - 27/03/2004 : 00:29:48  Mostra Profilo Invia a Elgheb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per tutti quelli (e non solo, aggiungo io) che hanno sempre saputo che la filosofia serviva a qualcosa, senza riuscire a dire cosa.
Così si presenta il libro di Lou Marinoff, professore di filosofia in un college a New York, "Platone è meglio del prozac".
Purtroppo i miei attuali impegni universitari mi impediscono di dedicare del tempo a codesta lettura, ma non mi hanno impedito di comprarlo appena ne ho avuto notizia.
Dedicato quindi a tutti quelli che hanno un po' di tempo libero e/o voglio dedicarsi a una lettura non difficile sui metodi che la filosofia offre per risolvere problemi all'ordine del giorno.
Infatti le pagine dell'autore in questione prendono spunto da citazioni e riflessioni di pensatori di ogni epoca e ogni cultura, per accompagnare il lettore nel tortuoso sentiero della vita.
La bellezza di Marinoff e della sua pratica filosofica (di cui ne ha fatto anche un mestiere) è ciò che mi ha spinto all'acquisto di questo libro e in questo mi spiego tramite una metafora.
Marinoff non ha la presunzione di dire quali siano i mezzi migliori per ottenere una vita serena. Ma, come degli indicatori stradali nel sentiero della vita, ci illumina su quella che (secondo la sua interpretazione della filosofia occidentale e orientale) può essere una buona strada da percorre per essere felici.
Attendo critiche e commenti.


"Il meglio dei propri pensieri ci viene dagli altri" - R.W.Emerson

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 08/07/2004 : 20:42:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse l'informazione che vi voglio dare starebbe meglio nella sezione "Mente" ma mi sono ricordato che in questo vecchio post Elgheb aveva già parlato del libro di Marinoff sul counseling filosofico.
Di un autore italiano -Augusto Cavadi- è stato pubblicato qualche mese fa un libro dal titolo Quando ha problemi chi è sano di mente. Un’introduzione al philosophical counseling.
Ne ho scritto una recensione che è apparsa sul numero del settimanale Centonove attualmente in uscita (con la data del 2 luglio). La rivista si trova anche nelle edicole (almeno alcune) di Catania.

Se la pratica del counseling -che non è una terapia ma costituisce un approccio globale (filosofico, appunto) alla persona, alle sue attese e alle sue difficoltà- si dovesse diffondere anche in Italia, credo che potrebbe costituire una interessante prospettiva professionale per i laureati in filosofia.

agb
verso la luce -l'ultimo tuo movimento;
un giubilo di conoscenza -l'ultimo tuo accento
(Nietzsche)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000