Autore |
Discussione  |
|
vale
1° Livello

Città: siracusa
79 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2006 : 17:39:51
|
chiedo cortesemente a qualcuno che lo sappia con certezza quali sono i criteri di stesura della tesi.carattere del corpo del testo, margini, interlinea. ho sentito voci discordanti tra loro al riguardo..come al solito in ogni cosa!grazie mille
|
|
Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2006 : 18:04:38
|
In realtà un criterio rigido non c'è. Ad esempio, una persona che si è laureata con me (e che frequenta ottimamente il forum) ha sbagliato quasi tutto nell'impostazione grafica della tesi e questo mi ha fatto arrabbiare un poco ma non le ha impedito di ottenere la lode... 
Comunque, i criteri dovrebbero essere i seguenti:
Corpo del testo: Times New Roman, 12, giustificato Interlinea: 1,5 Margini: superiore 3, inferiore 3, destro 2, sinistro 2 Note a pié di pagina: corpo carattere 10 Rientro: sinistro 0.9, destro 0.8
(Fonte: www.marforio.org/sopravvivenza.htm#Sessioni_desame )
Buon lavoro!
agb «Nec ridere, nec lugere, neque detestari, sed intelligere» (Spinoza)
|
 |
|
vale
1° Livello

Città: siracusa
79 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2006 : 18:17:46
|
La ringrazio tantissimo Prof. non so ma..qualcosa mi dice che quel "qualcuno" è il mio collega Cateno! ancora grazie mille
|
 |
|
Cateno
2° Livello
 
Città: Regalbuto
169 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2006 : 09:07:23
|
quote: non so ma..qualcosa mi dice che quel "qualcuno" è il mio collega Cateno!
Colpito e affondato!!!
Io (scherzosamente):"Papà, ma perchè non diventi vegetariano?". Mio padre (serio): "Ormai non se ne trovano più verdure..." |
 |
|
|
Discussione  |
|