Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2011 : 16:57:32
|
Due sono i nuclei teoretici di questo numero: il rapporto tra l'umano e l'alterità animale; la femmina-donna, osservata da una pluralità di punti di vista, nessuno dei quali è rituale (almeno speriamo). Continua poi la nostra attenzione verso la questione universitaria, con un intervento a difesa delle "Edizioni Nazionali" (sottoscritto da numerosi presidenti) e con un articolo di Giancarlo Magnano dedicato ai rapporti tra impegno culturale e vita sociale.

============
Vita pensata 9 – Marzo 2011
Indice
EDITORIALE Femmina - agb & gr
TEMI Le Edizioni Nazionali, un patrimonio di tutti - Aa. Vv. La bioetica come spazio filosofico di confronto fra credenti e atei - Augusto Cavadi Politica, società e cultura. L’impegno pubblicistico tra crisi e progetto – Giancarlo Magnano San Lio Il sacrificio, la carne e gli animali - Agnese Pignataro
AUTORI Irenäus Eibl-Eibesfeldt (I parte) – Alberto Giovanni Biuso Funambola ai bordi del pozzo: Goliarda Sapienza - Giovanna Providenti
VISIONI Donne senza uomini – agb & gr La donna che canta – Alberto Giovanni Biuso E pensare che c’era il pensiero - Giusy Randazzo Prospettive sulla guerra civile – Alberto Giovanni Biuso
RECENSIONI Breve storia di (quasi) tutto – Diego Bruschi Storia di Jay – Giovanna R. Giardina Aspasia, la maestra - Giusy Randazzo Dimenticare Cartesio - Antonio Vigilante
NEES Flashbook – Alessandro Generali Il sogno lucido – Filippo Pastorino
SCRITTURA CREATIVA All'insegna dell'Uomo Armato – Giuseppe O. Longo
agb «Cantami un nuovo canto: il mondo è trasfigurato e tutti i cieli gioiscono» (Nietzsche)
|
|