...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

venerdì 4 luglio 2025 ore 05:30:54
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 COSTANTI del classico nell’arte del XX e XXI secol
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 10:36:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COSTANTI del classico nell’arte del XX e XXI secolo
Catania – Palazzo Valle
Sino al 29 giugno 2009






agb
«Non affidarsi alla guida di casuali ed accademici filosofi di mestiere, quanto piuttosto leggere Platone» (Nietzsche)

aletheia
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 16:43:57  Mostra Profilo Invia a aletheia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo in programma di andare a vedere questa mostra la prossima settimana, la prof.ssa Desi l'ha consigliato dopo il corso di ermeneutica.
Grazie per il link professore.
Appena ci vado dico anche la mia!

Torna all'inizio della Pagina

Biuso
Amministratore

Città: Catania/Milano


2900 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 20:14:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biuso Invia a Biuso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricevo la seguente comunicazione riguardante la mostra di Palazzo Valle e la inoltro volentieri.
E' una buona occasione per non perdere l'incontro con alcune opere e artisti di primaria grandezza del Novecento e oltre.

==============
La Fondazione Puglisi Cosentino aderisce alle iniziative “Musei di notte” ed alla Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’ICOM – Consiglio Internazionale dei Musei.
Due occasioni che, tra l’altro avvengono a due soli giorni l’una dall’altra. La “Notte dei Musei” si festeggia, infatti, sabato 16 maggio, mentre lunedì 18 maggio in tutto il mondo si “celebra” la “Giornata dei Musei”.
Di qui l’idea di unire le due date, anticipando a domenica 17 la celebrazione della “Giornata dei Musei” e congiungendola idealmente a “La Notte dei Musei” di sabato.
Le porte di Palazzo Valle, per l’intera durata delle manifestazioni di questa “due giorni” culturale resteranno aperte gratuitamente, ovvero senza obbligo di pagare un biglietto di ingresso.
 
Sabato 16 maggio “La Notte dei Musei” Dalle 8 di sera e sino allo scoccare della mezzanotte,  presenta in versione notturna Palazzo Valle e la grande mostra in esso allestita: “Costanti del classico nell’arte del XX e XXI secolo”.
 
Domenica 17 maggio sarà ancora possibile visitare gratuitamente la mostra “Costanti del classico nell’arte del XX e XXI secolo” curata da Bruno Corà presso gli spazi di Palazzo Valle che resterà aperto al pubblico dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 19.30. In più chi lo vorrà potrà godere di visite guidate alla mostra.
Le visite sono previste con inizio alle 12 ed alle 17. Saranno rivolte ad un massimo di 25 persone per cui è consigliabile effettuare la prenotazione telefonando al più presto alla Fondazione ai numeri 338/4890606 e 095/7152118 o scrivendo a: info@fondazionepuglisicosentino.it. Naturalmente, chi lo vorrà potrà anche prenotarsi passando di persona dalla sede della Fondazione in Via Vittorio Emanuele 122.
==============

agb
«Vivere con immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là» (Nietzsche)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000