...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

mercoledì 30 luglio 2025 ore 04:14:38
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Albert Camus - Lo Straniero
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dval
Nuovo Utente



Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania - Milano


43 Messaggi

Inserito il - 01/10/2004 : 18:57:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dval Invia a dval un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto questo libro un pò di tempo fa ed adesso che mi è capitato nuovamente tra le mani mi va di parlarne un pò, niente di particolarmente organico, ma spero di suscitare un pò di interesse.

Breve sinossi: Ambientato ad Algeri, è la storia di un delitto. Protagonista è il sig. Meursault, impiegato, che narra in prima persona la vicenda. Divenuto amico del violento Raimondo, finisce con commettere un delitto, a cui seguiranno processo ed esecuzione, miscelati a una lotta interna del protagonista tra disperazione direi esistenziale e libertà.


L'incipit del romanzo è quanto di più straniante, assurdo si possa concepire. Come reagireste voi alla notizia della morte di vostra madre? Beh leggete queste pagine e piomberete in una ragnatela di malessere. L'assurdo più grande in tutto l'incipit è che non c'è niente di men che ineccepibile nei gesti di Meursault, il tutto è composto, razionalmente perfetto. Il pensiero di Meursault non è esposto, sembra trasparire dalle sue azioni, ma non si riesce ad afferrarne il senso.
Continuando nella vicenda, dalla sua conoscenza con Raimondo, al rapporto con Maria, passando per il vecchio Salamano fino al delitto, Meursault mi diviene simpatico, simpatico per la conseguenzialità d'azione, per la sopracitata lucidità d'azione e di pensiero che non fa trasparire il perchè dei suoi gesti.
Anche il finale è chiuso nell'ottica del modus operandi di Meursault, un raziocinio lucido, anche negli ultimi momenti, e proprio per questo assurdo.



Homo sum: nihil humani a me alienum puto
Terenzio






  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000