Biuso
Amministratore
    
Città: Catania/Milano
2900 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 14:43:38
|
ANTONIO LIGABUE - L’arte difficile di un pittore senza regola Milano – Palazzo Reale Sino al 4 novembre 2008

Ci sono artisti dei quali sembra di sapere tutto. Ligabue può essere tra questi: la vita inquieta e da marginale, il naif e la somiglianza con Van Gogh, gli animali -esotici e domestici- e gli autoritratti quasi sempre di tre quarti. Eppure quando una mostra che raccoglie più di duecentocinquanta tra oli, bronzi e disegni permette di entrare in contatto con le opere emerge qualcosa di diverso: le fonti molteplici e “colte” -tra le quali in particolare i Fauves; il costante riferimento alla Svizzera -dove Ligabue era nato e tentò di ritornare; la raffinatezza delle numerose sculture; la identità fra i suoi soggetti. Nel senso che gli animali erano l'anima di Ligabue e i suoi autoritratti sono intrisi di animalità. A volte dipingeva per un piatto di minestra, altre per dire a se stesso di essere vivo. Poche volte l'arte ha riscattato così totalmente la sofferenza d'esserci.

agb «Senza la musica la vita sarebbe un errore» (Nietzsche) «La filosofia è la musica più grande» (Platone)
|
|