| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Biuso | 
                Inserito il - 23/06/2008 : 15:11:50  Angelo Longoni Caravaggio Italia, 2008 Con: Alessio Boni, Claire Keim, Jordi Mollà, Paolo Briguglia
 
 
  
 
  Sulla imbarcazione che lo lascerà morente a riva, Michelangelo Merisi ripercorre la propria vita: la presenza fascinosa e terribile della morte, qui raffigurata nella forma (proprio originale...) di un Cavaliere nero; gli incontri con le cortigiane che lo amarono e che amò; il fasto plebeo di Roma; i duelli, la violenza. E poi la pittura, la sostanza stessa della persona di Caravaggio.
  Ho visto al cinema questo film che hanno dato anche in televisione e che della TV conserva i limiti: superficialità nell'approccio storico, schematismi morali, regia per i semplici. Certo, le opere di uno dei massimi geni artistici di sempre, la stupefacente forza che le intesse, la complessità della natura che le creò, in qualche modo emergono ma lo stile è tutto. E quello della televisione contemporanea è inevitabilmente miserabile.
 
  agb «Un tempo fui bimbo, e poi ancora fanciulla, e fui arbusto e uccello, e muto pesce che nel mare guizza» (Empedocle - DK, 68 B 17)»
  | 
               
             
           | 
         
       
       
     |