...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::...
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
sabato 2 agosto 2025 ore 21:28:25
 Tutti i Forum
 Cybersofia
 Libri
 Baricco e la globalizzazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Elgheb Inserito il - 27/05/2004 : 03:41:31
"Next" di A.Baricco
un piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà!

alzi la mano chi non conosce questo scrittore, autore tra l'altro del bellissimo monologo "Novecento" o di "Oceano mare".
alzi la mano chi non conosce il suo stile narrativo, semplice ma poetico.
beh, se l'avete alzata e se siete curiosi, leggetevi questo libricino, questo piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà
piccolo, perchè raccoglie in meno di 100 pagine tre articoli, da lui scritti x il quotidiano "la repubblica", dopo gli scontri del G8 a Genova.
sulla globalizzazione, come è facile intuire, xchè è il filo conduttore di tali articoli.
sul mondo che verrà, xchè, dopo un'obiettiva analisi e una lucida critica, Baricco ci propone di guardare a questo grande processo che, x definizione, riguarda tutti noi e ci tocca quotidianamente, senza troppi radicalismi e posizione estreme. Ci dimostra che i movimenti dei no-global, benchè utili alla dialettica di tale fenomeno, compie degli errori a demonizzare le multinazionali e le grandi marche. Dal canto loro i brand operano, lavorano e s'impongono sul mercato non sempre in modo retto.
Perciò, sostiene Baricco, è inutile sparare a zero su una o sull'altra posizione, ma bisogna cercare un compromesso, altrimenti si perde tempo e si rimane già indietro rispetto a un mondo che verrà!
Tuttavia Baricco non offre il compromesso ideale. sarebbe presuntuoso farlo, aggiungo io. si limita a dire un possibile strumento. infatti dice:
"la globalizzazione è un sogno grigio, xchè viene direttamente dall'immaginario di manager e banchieri. in un certo senso si tratterebbe di iniziare a sognare quel sogno al posto loro: e realizzarlo. è una questione di fantasia, di tenacia e di rabbia"!

"Il meglio dei propri pensieri ci viene dagli altri" - R.W.Emerson

...::: IL REZZONICO-CYBERSOFIA :::... © 2004-2021 A.G.Biuso Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000