V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Biuso |
Inserito il - 14/04/2009 : 10:39:56 Anonimo TRATTATO DEI TRE IMPOSTORI. La vita e lo spirito del Signor Benedetto de Spinoza (Traité des Trois Imposteurs o Esprit de Spinoza) A cura di Silvia Berti Prefazione di Richard H. Popkin Einaudi 1994 Pagine LXXXIV-313

La vicenda di questo scritto è singolare. Sembra sia stato composto agli inizi del Settecento innestandosi sulla tradizione averroistica del leggendario De tribus impostoribus ma in realtà rielaborando e incastrando fra di loro testi di Spinoza, Hobbes, Vanini, La Mothe Le Vayer, Charron, Naudé, Lamy. Condannato, bruciato, gelosamente conservato e appassionatamente letto, sembrava lontano da ogni chiarificazione filologica fino a quando, nel 1985, Silvia Berti scoprì a Los Angeles un esemplare dell'edizione Levier del 1719, del quale qui presenta l'edizione critica (continua...)
agb «Vivere con immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là» (Nietzsche)
|
|
|